NEWS

CODICE ROSSO UN ANNO DOPO, PIÙ PREVENZIONE E PIÙ STATO

Prato – È passato un anno dalla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale (25 luglio 2019) della legge n.69 meglio nota come Codice Rosso. Un insieme di norme redatte con l’obiettivo da parte del legislatore di porre un freno in Italia al triste fenomeno del femminicidio. Dall’inasprimento della pena,all’introduzione di nuovi quattro reati il Codice Rosso è […]

CONVEGNO “ADR E NEGOZIAZIONE ASSISTITA TEORIA E PRATICA A CONFRONTO”

L’avvocato familiarista Adalgisa Ranucci, quale componente della Commissione Famiglia dell’Ordine degli Avvocati di Roma e membro IICL, è stato tra i relatori del Convegno organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Roma dal titolo ” ADR e Negoziazione Assistita Teoria e Pratica a confronto”. Durante il Convegno sono stati simulati due primi incontri a [...]

DONNE VITTIME DI VIOLENZA – INTERVISTA ALL’AVV. ADALGISA RANUCCI

L’avvocato familiarista Adalgisa Ranucci, da sempre impegnata nella tutela delle donne vittime di violenza, responsabile sulla regione Lazio dell’Associazione Senza Veli Sulla Lingua, è stata invitata a parlare di violenza domestica alla webtv TalkintheCity nella rubrica Panchina Rossa. L’avv. Ranucci ha dato alcuni consigli alle vittime di violenza in modo [...]

INFERIORITÀ PSICHICA NELLA VIOLENZA SESSUALE

INFERIORITÀ PSICHICA NELLA VIOLENZA SESSUALE CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. III PENALE – SENTENZA 18 luglio 2017, n.35145 MASSIMA In tema di violenza sessuale, la persona offesa non deve versare necessariamente in uno stato di conclamata psicopatologia ma anche in una semplice condizione di menomazione dovuta sia a fenomeni patologici, permanenti o passeggeri di carattere [...]

LADRO VAGABONDO

LADRO VAGABONDO CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. IV PENALE – SENTENZA 25 marzo 2019, n.12860 MASSIMA LADRO VAGABONDO Lo stato di bisogno del mendicante in ristrettezze economiche non può integrare di per sé la scriminante di cui all’art. 54 cod. pen. e non può essere riconosciuto al mendicante che si trovi in ristrettezze economiche, perché la possibilità […]

RISPONDE DI VIOLENZA SESSUALE CHI TOCCA I GLUTEI DI UNA RAGAZZINA NON CONSENZIENTE

RISPONDE DI VIOLENZA SESSUALE CHI TOCCA I GLUTEI DI UNA RAGAZZINA NON CONSENZIENTE CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. III PENALE – SENTENZA 9 maggio 2019, n.19906 MASSIMA Integra il reato di violenza sessuale e non quello di molestia sessuale la condotta consistente nel toccamento non casuale dei glutei, ancorché sopra i vestiti, essendo configurabile la contravvenzione […]

RISPONDE DI PECULATO L’ALBERGATORE CHE NON VERSA AL COMUNE LE SOMME DELLA TASSA DI SOGGIORNO

RISPONDE DI PECULATO L’ALBERGATORE CHE NON VERSA AL COMUNE LE SOMME DELLA TASSA DI SOGGIORNO CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. VI PENALE – SENTENZA 7 febbraio 2019, n.6130 MASSIMA Il gestore della struttura alberghiera, incaricato della riscossione dell’imposta di soggiorno, riveste la qualità di incaricato di pubblico servizio, anche in assenza di un preventivo e specifico […]

DISASTRO AVIATORIO

DISASTRO AVIATORIO CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. IV PENALE , SENTENZA 23 novembre 2016, n.49620 RICOGNIZIONE Il pilota di un aereo di linea, nonostante i consigli del copilota e delle indicazioni sonore procede in una manovra errata in fase di atterraggio, per cui l’aereo tocca terra fuori dalla pista e solo per la pioggia battente non […]

NON C’È COMPENSAZIONE DEL CREDITO PER L’EX MARITO

 NON C’È COMPENSAZIONE DEL CREDITO PER L’EX MARITO CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. VI PENALE – SENTENZA 9 ottobre 2018, n.45450 MASSIMA Il soggetto obbligato a fornire i mezzi di sussistenza non può opporre, a titolo di compensazione, al fine di escludere la ipotizzabilità del reato di cui all’art. 570 cod. pen., un suo credito verso […]

CONTATTACI

Contattaci per maggiori informazioni

Call Now Button

Call Now