NON C’È COMPENSAZIONE DEL CREDITO PER L’EX MARITO CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. VI PENALE – SENTENZA 9 ottobre 2018, n.45450 MASSIMA Il soggetto obbligato a fornire i mezzi di sussistenza [...]
CONFLITTO FRA CONIUGI ORTE DI CASSAZIONE, SEZ. V PENALE – SENTENZA 8 settembre 2016, n.37397 MASSIMA L’attribuzione dei connotato di puttaniere al proprio coniuge, per quanto di fatto [...]
DELIBAZIONE DI SENTENZA ECCLESIASTICA CORTE DI CASSAZIONE, SEZIONI UNITE – SENTENZA 17 luglio 2014, n.16379 MASSIMA La convivenza “come coniugi” deve intendersi quale elemento essenziale [...]
ASSEGNO DI MANTENIMENTO CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. I CIVILE – SENTENZA 27 giugno 2018, n.16982 MASSIMA Il diritto all’assegno di mantenimento può essere negato o eliminato se il coniuge [...]
DISCONOSCIMENTO DI PATERNITÀ CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. I CIVILE – SENTENZA 16 aprile 2014, n.8876 MASSIMA Nell’ipotesi in cui un test ematochimico dimostri inequivocabilmente che il figlio [...]
RIPETIZIONE DELL’INDEBITO CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. III CIVILE – ORDINANZA 7 giugno 2018, n.14732 MASSIMA I contributi, in lavoro o in natura, prestati volontariamente da un partner per la [...]
RISPONDE DI LESIONI VOLONTARIE LA MADRE CHE SCAGLIA UN TELECOMANDO CONTRO IL FIGLIO CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. V PENALE – SENTENZA 24 maggio 2017, n.25936 MASSIMA Risponde di lesioni [...]
DOMANDA DI DIVORZIO: GIUDICE TERRITORIALMENTE COMPETENTE CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. VI – 1 – ORDINANZA 2 luglio 2018, n.17249 MASSIMA Le nozioni di domicilio e residenza, anche ai fini [...]
ASSEGNAZIONE DELLA CASA FAMILIARE CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. VI – 1 – ORDINANZA 7 maggio 2018, n.10927 MASSIMA L’assegnazione della casa coniugale non esonera il coniuge assegnatario [...]
IL REATO DI MALTRATTAMENTI IN FAMIGLIA RISULTA INTEGRATO OGNI QUAL VOLTA SIANO RISCONTRABILI ATTI DI VESSAZIONE REITERATA TALI DA CAGIONARE PREVARICAZIONE ED UMILIAZIONI CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. [...]