DOMANDA DI DIVORZIO: GIUDICE TERRITORIALMENTE COMPETENTE CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. VI – 1 – ORDINANZA 2 luglio 2018, n.17249 MASSIMA Le nozioni di domicilio e residenza, anche ai fini [...]
ASSEGNAZIONE DELLA CASA FAMILIARE CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. VI – 1 – ORDINANZA 7 maggio 2018, n.10927 MASSIMA L’assegnazione della casa coniugale non esonera il coniuge assegnatario [...]
FALSA VENDITA DI UNA PORSCHE AD UNA PERSONA IN STATO DI INFERMITÀ PSICHICA CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. II PENALE – SENTENZA 28 gennaio 2019, n.4145 MASSIMA Il delitto previsto dall’art. 643 [...]
ADOZIONE C.D. “MITE” CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. I CIVILE – SENTENZA 16 aprile 2018, n.9373 MASSIMA La c.d. adozione mite, ossia l’adozione del minore in casi particolari ai sensi dell’art. [...]
L’associazione Senza Veli Sulla Lingua organizza a Roma un corso di formazione sul tema della violenza di genere. Gli esperti relatori tratteranno questo tema in modo approfondito e dettagliato [...]
PATROCINIO INFEDELE E PRESCRIZIONE CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. II PENALE – SENTENZA 20 marzo 2019, n.12361 MASSIMA Il delitto di cui all’art. 380 c.p., comma 1 è un reato che richiede per il [...]
MOLESTIA A SUON DI SMS CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. I PENALE – SENTENZA 23 giugno 2016, n.26312 MASSIMA 1. L’invio di SMS può integrare il reato di cui all’art. 660 cod.pen.; si tratta, [...]
MALTRATTAMENTI AI DANNI DEL PARTNER CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. VI PENALE – SENTENZA 6 luglio 2017, n.32951 MASSIMA In tema di maltrattamenti, la reiterazione di comportamenti aggressivi [...]
CONTESTAZIONI SULLA PROFESSIONALITÀ DEL DIPENDENTE CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. V PENALE – SENTENZA 17 gennaio 2017, n.2200 MASSIMA Il potere gerarchico o, comunque, di sovraordinazione [...]
IL REATO DI MALTRATTAMENTI IN FAMIGLIA RISULTA INTEGRATO OGNI QUAL VOLTA SIANO RISCONTRABILI ATTI DI VESSAZIONE REITERATA TALI DA CAGIONARE PREVARICAZIONE ED UMILIAZIONI CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. [...]