CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. III CIVILE – SENTENZA 28 aprile 2017, n.10516 MASSIMA In caso di danno cagionato dall’alunno a se stesso (ma anche in caso di danno cagionato all’alunno per [...]
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. VI PENALE – SENTENZA 7 settembre 2017, n.40959 MASSIMA L’ordinario ricorso alla violenza nei confronti di un minore, anche se animato dalla intenzione di [...]
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. I PENALE – SENTENZA 31 agosto 2017, n.39749 MASSIMA In tema di tentativo, il requisito dell’univocità degli atti va accertato ricostruendo, sulla base delle prove [...]
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. VI PENALE – SENTENZA 10 marzo 2016, n.9954 MASSIMA La nozione di malattia rilevante nel reato di abuso dei mezzi di correzione è più ampia di quella relativa al [...]
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. III PENALE , SENTENZA 4 aprile 2017, n.16609 RICOGNIZIONE Per anni una donna è vittima di soprusi, violenza fisica e psicologica del marito e costretta ad avere rapporti [...]
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. V PENALE , SENTENZA 28 marzo 2017, n.15300 RICOGNIZIONE In un asilo nido di Milano i bambini venivano strattonati, imboccati con forza e legati nelle sedioline in locali [...]
INCIDENTE DOMESTICO CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. IV PENALE – SENTENZA 25 maggio 2017, n.26257 MASSIMA In materia di responsabilità colposa, con particolare riguardo ai profili di colpa [...]
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. III PENALE – SENTENZA 7 gennaio 2019, n.345 MASSIMA Ai fini della configurabilità del reato di maltrattamento contro familiari e conviventi è necessaria la [...]
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. III PENALE – ORDINANZA 8 febbraio 2019, n.6281 MASSIMA Il compimento degli atti osceni in un parco pubblico integra il reato ex art. art. 527 cod. pen.. Infatti, [...]
CORTE DI CASSAZIONE, SEZIONI UNITE – SENTENZA 30 marzo 2018, n.8042 MASSIMA Per individuare la residenza abituale di un minore di tenera età (2 anni), necessaria per la scelta del Giudice [...]